Mi farebbe piacere...

Ciao e benvenuta/o in questo Blog. Mi piacerebbe tu esprimessi un pensiero sul mio mondo di colori. GRAZIE.

OSCILLARE

(Hermann Hesse) - "Già fin d'allora i sentimenti erano quelli che dovevano restare per sempre: l'incertezza del proprio valore, un continuo oscillare fra l'autostima e lo scoraggiamento, fra un idealismo al di sopra delle cose del mondo e un naturale appetito dei sensi, e come allora, anche cento volte più tardi ho visto quei tratti della mia natura talvolta come una spregevole malattia, talaltra come segno di merito."

martedì 12 maggio 2020

Primavera regna sovrana

 2020 Albero solitario

Ho ascoltato continuamente, in queste settimane di clausura
non scelta, il disagio, il disappunto e anche la ribellione di tante persone.
Ho potuto constatare come la solitudine, il silenzio, la separazione
siano state vissute con grande difficoltà. Soltanto da pochi
è stata colta l'occasione per vivere in libertà e con gioia
esperienze importanti ormai quasi dimenticate nel caos moderno.
E osservo allora questo albero quasi fosse una metafora:
è solo ma sta crescendo ugualmente, attingendo alla  terra,
ai doni che la natura gli offre, alla bellezza che lo circonda.
Anche a ciascuno è concesso di utilizzare bene quanto,
fuori e dentro di noi, ci viene donato per rispondere alla Vita.

venerdì 8 maggio 2020

AUGURI colorati a Caterina.


2020 Chiesetta di Ceves - Laion in Alto Adige

Dal ricordo bello di una vacanza a Ceves, frazione di Laion,
ho tratto questo acquerello che diviene il mio dono
a Caterina, nel giorno del suo compleanno.
Qui si può seguire il processo creativo...

domenica 3 maggio 2020

Castel Toblino in Trentino

 2020 Castel Toblino
La prima volta, Castel Toblino ci ha colti di sorpresa. Eravamo diretti a Tione
in Trentino, per fare visita al nostro amico Mario che là era stato inviato
dalle Poste Italiane. Lui era felice perchè saremmo stati insieme per due giorni,
Caterina ed io eravamo entusiasti perchè facevamo uno dei nostri primi viaggi. 
Nel cortile interno del castello alcuni tavoli erano stati preparati con cura,
probabilmente per accogliere gli invitati ad una festa di matrimonio.
La felicità distribuita è una delle esperienze più belle che una persona possa fare.

venerdì 1 maggio 2020

Il Monte Priaforà

2020 Il Monte Priaforà
E' come se alle spalle di Velo d'Astico avessimo un gigante buono
che ci protegge. Tra i monti della valle è quello che svetta maestoso.
I suoi colori sono sempre interessanti ma è in autunno
che raggiungono grande vivacità e attirano l'attenzione.
Lo scrittore vicentino Antonio Fogazzaro ne parla nel romanzo
Daniele Cortis, ambientato in Villa Velo e "conca di Velo",
denominandolo "imminente montagna del Passo Grande".

domenica 26 aprile 2020

Barche a Galway in Irlanda

2020 Barche a Galway in Irlanda
La mia passione per la fotografia è nata e cresciuta insieme
al mio cammino artistico. Spesso le foto avevano come scopo 
quello di collezionare soggetti che poi avrei affrontato con il pennello.
Ma non è successo molte volte, le foto le ho uste piuttosto
come soggetti proposti ai miei amici dei colori, nel corso dei quasi
25 anni di conduzione dei Laboratori di Acquerello promossi
dall' Università Popolare della Comunità Montana Alto Astico e Posina,
per molti anni, anche durante le estati a Bagni Froy
e nel Convento di S.Gregorio a Condino, ora Borgo Chiese,
per quanti desideravano sperimentare i colori ad acqua,
in occasione delle settimane meditative con P.Andrea SCHNÖLLER.
Esperienze che hanno costruito buona parte del mio cammino
personale e artistico e cui sono sinceramente grato.

venerdì 24 aprile 2020

E' sbocciata la Primavera

 
2020 Colline in primavera
Andiamo spesso alla finestra in questo periodo di clausura.
Ci sentiamo un po' prigionieri e intanto la primavera invade
le nostre valli e le montagne sono sempre più verdi.
I colori si moltiplicano e modificano velocemente
questa nostra terra, che amiamo soprattutto adesso,
quando ci manca la possibilità di accarezzarla.

giovedì 16 aprile 2020

Dalla montagna al mare

2020 Marina
Di solito non dipingo marine se non quando, d'estate, andiamo al mare.
Oggi ho tentato di riaffrontare il tema "montagna", il mio naturale...
ma non ho trovato lo spunto convincente.
Allora son ritornato al mare, ad uno schema che amo
perchè mi riporta alle vacanze a Rosapineta, il villaggio turistico
che per decenni abbiamo frequentato, soprattutto perchè
adattissimo ad accogliere famiglie e persone in cerca di spazi tranquilli.

lunedì 13 aprile 2020

Dritti verso il cielo

2020 I due amici cipressi
E' una spinta che si coglie immediata,
quasi una concorrenza tra due cipressi
che però sono AMICI se non fratelli.
Nell'ampio paesaggio sono le vedette
che per prime colgono le novità vicine.
Intanto, il piccolo mondo che sa di antico
riconquista spazi in una terra tranquilla,
bella e amata, capace ancora di silenzio.

giovedì 2 aprile 2020

Legami tra i colori


2020 Cascata della Civetta - acq. mar 30-31

Oggi Gianna, la mia unica sorella, avrebbe compiuto 80 anni.
La immagino felice, attorniata dalla sua numerosa e vivace famiglia,
coinvolta negli affetti, grata per i regali personalizzati delle figlie
e per le sorprese piacevoli di parenti e amici.
E' così che vedo i legami famigliari: colori più o meno accesi
che interagiscono quotidianamente formando, di volta in volta,
"quadretti" di vita, quelli che costruiscono poi la storia della famiglia.
A Gianna sono riconoscente per l'atteggiamento che da sempre
ha avuto, nei confronti della mia passione per il disegno e la pittura:
ammirazione e gioia. Le pareti della sua casa sono arredate 
con parecchi miei acquerelli, ho spesso rivissuto il mio cammino
osservandoli. Ora, nel silenzio e nel buio, continuano a raccontare... 
GRAZIE GIANNA!

sabato 28 marzo 2020

Bufera in corso non solo in cielo.


2020 Burrasca sul Monte Toraro

Siamo chiusi in casa e spesso ci affacciamo alle finestre
aperte sulla nostra meravigliosa vallata. In questi giorni
il tempo è stato burrascoso, il vento freddo parlava inverno
e sulle montagne è ricomparsa la neve.
Oggi la temperatura è mite, la primavera prevale,
ma la pandemia continua ad allargarsi.
In paese si vedono le persone frequentare,
con le dovute precauzioni, la bottega di alimentari,
pochi altri si muovono, anche le auto sono sporadiche.
Sembrano prevalere il buonsenso
e la disponibilità a rispettare le regole.
Grazie a Dio e alla buona volontà.

martedì 24 marzo 2020

Luoghi che raccontano nel silenzio

Case del vecchio mulino
Passo spesso, in tempi di non coronavirus,
davanti a queste case dove anni fa funzionava il mulino
del paese di Velo. Ho fatto parecchie foto, nelle diverse
stagioni, le ho riviste periodicamente perchè il desiderio
era quello di immortalarle anche con acqua e colori.
L'ho realizzato nei giorni scorsi, la spinta mi è venuta
dal Gruppo di FB "Iostoacasa@edipingo", creato
per riunire e motivare i pittori che sono in casa
e possono quindi aderire e collaborare.
E' una buona iniziativa e dà la misura
dell'impegno che moltissime persone
mettono in campo con senso
di responsabilità e solidarietà.

venerdì 20 marzo 2020

Primavera e coronavirus

PRIMAVERA
Chi ha la fortuna di possedere un talento artistico è spesso immerso nei colori, al punto di non accorgersi, ai tempi del coronavirus, che nei prati, negli orti e nel sottobosco i segni meravigliosi del risveglio ci dicono che la Primavera, grazie a Dio, non è costretta a fermarsi e a rinchiudersi come invece SIAMO CHIAMATI A FARE NOI... #iostoacasa@edipingo, #iorestoacasa. 
Affermo spesso che l'esperienza di gruppo è un bel passo avanti rispetto all'azione individuale. Oggi ci sentiamo dire da molte fonti che essere solidali e agire sulla stessa lunghezza d'onda significa salvarci la vita, a noi stessi e ai nostri "fratelli". Dimostriamo che possiamo crescere, questa è una occasione, terribile, che non dobbiamo snobbare! 
Un augurio a ciascuno in particolare.

lunedì 16 marzo 2020

Ombre e Luci del Coronavirus

 2020 Neve in altopiano

Sono giorni di silenzio e di solitudine questi
che stiamo vivendo per colpa del Coronavirus.
Chiusi in casa, secondo le norme emanate,
per impedire al virus di prendere il sopravvento,
ognuno si dedica ai lavori quotidiani
e ad attività che aiutano a impegnare le ore
e ad allentare la tensione diffusa.
Noi che amiamo i colori siamo fortunati!

giovedì 12 marzo 2020

Ai tempi del CORONAVIRUS

Si tratta di un Gruppo fondato ieri
che intende incoraggiare le persone
a rimanere in casa, secondo le disposizioni
date dal Governo, e a non scoraggiarsi,
semmai dedicando il tempo a disposizione
anche alla propria passione
per la Pittura.
2020 - Neve sul Monte Maggio

mercoledì 26 febbraio 2020

In Via Mulini

2020 Contrà Mulini Velo 

Case che raccontano, per chi è in grado di decifrare,
di un tempo che sembra poter ricollegarti ad episodi
che sono successi decenni fa e che mi hanno coinvolto
nei miei giorni spensierati di ragazzino.
Era affascinante e misterioso, il vecchio mulino, tento
ancora di immaginarmelo, ma ormai ricostruire le robe
scomparse diventa sempre più difficile.
Ogni tanto percorrevo Via Mulini per acquistare un po'
di farina, bianca o gialla che fosse, ed era per me 
l'occasione buona per potermi "pesare", dopo che,
studiato l'umore del mugnaio, avevo osato chiederlo
con la massima gentilezza possibile. Ero mingherlino
e quindi qualche etto in più mi faceva sentire "grande".

venerdì 14 febbraio 2020

Che strano inverno


2020 Neve sul Monte Maggio

Riprendo a riflettere su come sta procedendo la stagione invernale,
la neve ha fatto la sua comparsa più volte sulle cime delle
montagne che circondano la valle. Quando ritorna, il paesaggio
richiama la mia attenzione ripetutamente, scatto fotografie
e coltivo il momento in cui ritornerò ai colori e ai pennelli
per una nuova creazione che riveli il senso di un tempo
che passa ma che non disdegna di essere immortalato.
Neve, sole, vento, pioggia... i nostri compagni invernali!

venerdì 7 febbraio 2020

Parole e Colori

 2020 - Nel boschetto

Ogni inizio, quando alle spalle ci sono anni di esperienza,
può essere considerato una ripartenza. Ma le novità
rappresentano, a volte, un punto di svolta tale
da farti sentire proiettato in un mondo diverso.
Allora le parole servono per entrare in contatto
e cercare di comprendere quali siano le condizioni
in cui ci si sta immettendo per un percorso importante.
Dalle parole è poi necessario passare ai colori.
Ed è in questo spazio-tempo che puoi ascoltare
un silenzio di interesse e di attenzione che diviene
misura del coinvolgimento degli "allievi",
della disponibilità e della comprensione
cui solamente i colori in gioco con l'acqua
sanno meravigliosamente indurre.

giovedì 30 gennaio 2020

Nel pieno dell'inverno

2020 Verso la montagna
L'ultimo sole del giorno lancia i suoi raggi sulle nubi vivaci,
la luce aranciata si irradia sulle bianche distese 
che accompagnano alle forti abetaie adagiate ai piedi dei monti.
Il vento della sera soffia a intervalli tra gli abeti del bosco,
è un suono inquietante, soprattutto dentro il silenzio
profondo che la neve induce nell'ambiente naturale.
Ma l'uomo sa, per esperienza e per desiderio,
accogliere con attenzione e riconoscenza
tutto ciò che la Natura continua a donarci.

lunedì 20 gennaio 2020

Tramonti invernali


2020 Tramonto sull'Altopiano - Acquerello

Dopo alcuni giorni di brina, in paese è arrivata un po' di pioggia.
Sulle cime dei monti la neve è scesa a intermittenza
durante la giornata di ieri, un contributo positivo per chi
conta sul flusso dei turisti, sciatori in particolare. 
Le foto dei tramonti di questo inverno continuano
a rallegrare le serate. Oggi pomeriggio mi sono ispirato
 a quanto gli amici pubblicano giornalmente.
Devo a loro gli spunti che mi servono per elaborare
visioni utili per arrivare ai colori. Grazie!

martedì 14 gennaio 2020

Acqua e Colori

2020 Montagne - Acquerello

Oggi sentivo il bisogno di prendere in mano il pennello.
Ho preso un foglio tra i vari lavori vecchi non riusciti,
l'ho bagnato con lo spruzzino e posato sul cavalletto.
Non avevo un'idea precisa e quindi sapevo che
sarebbero state comunque... montagne,
quelle cui ricorro quando non ho riferimenti altri.
Mi sono adattato in parte al gioco dei colori,
peraltro ho insistito per un certo tempo,
mi interessava capire come sul bagnato
e sulle colature si potesse intervenire.
L'esperienza (azione pittorica) è fondamentale
e la si può maturare con pazienza e perseveranza,
soprattutto quando i risultati non soddisfano.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...